Loading...

esclusione valvola egr fiat punto 1.3 mj 70 cv

Autore tostoino79 Email autore www.tostoino79@yahoo.it Data inserimento 16/02/2007 08:57 Numero rispote 206 Data ultima risposta 22/08/2016 02:31 Termine collegato EGR

messaggio per tuning runner.Vorrei una tua opinione. ho visto in tanti siti e riviste che molti tuner escludono la valvola egr, chi nei motori a benzina chi nei motori turbo diesel di vecchia generazione ecc.dicono tutti di aver notato un miglioramento sopratutto nei motori turbo diesel anche di nuova generazione,hanno pure detto che la turbina attacca prima diminuendo anche il turbo-lag,smontando i collettore di aspirazione si sono trovate anche meno incrostazioni.sulla mia punto 1.3mj 70cv penso che sia montata una valvola egr di nuova generazione, pero ancora non ho conosciuto nessuno che ha effettuato questa modifica su questo piccolo motore. il procedimento lo conosco, pero vorrei prima un tuo consiglio: tu che ne pensi?e vero che la valvola egr montata sul mio motore ha un potenziometro? che cambis? grazie anticipatamente aspetto con ansia una tua risposta.

Risposte
Autore satfinder Data inserimento 01/08/2009 11:01

esclusa ieri valvola egr su punto multijet: 1-staccato il connettore elettrico dalla valvola EGR, 2 - sui terminali elettrici del connettore collegata una resistenza da 27 ohm 5 watt per simulare la accensione che provvede a ...
Continua'>bobina della valvola EGR, 3 effetti: tolto il piccolo singhiozzo che appariva nelle partenze brucianti, maggior fluidità in ripresa, consumi da verificare. nessuna accensione spia avaria motore

Autore riccardo Email autore riccardo.cappelletto@alice.it Data inserimento 30/08/2009 02:21

ciao ragazzi, è la prima volta che scrivo in qst forum, io vorrei escludere la valvola egr dalla mia lancia ypsilon mtj, qualcuno sa darmi una dettagliata spiegazione di come fare il tutto?...grazie

Autore blasco895 Email autore divitaroberto@libero.it Data inserimento 31/08/2009 09:19

risposta a mr multijet

ho provato cn la frizione premuta quando si va per verificare lo sbalzo di giri dalla mia punto multijet e nn lo fa avevi ragione...

ma esiste qulche soluzione x evitare tt cio??

in attesa di una tua risposta ti ringrazio ANTICIPATAMENTE

Autore vittorio Email autore xpress81@tiscali.it Data inserimento 07/09/2009 05:11

salve...vorrei sapere se la turbina della grande punto 75cv può essere montata sulla punto 70cv senza modifiche.grazie...

Autore Tuning Runner Email autore info@ecutuningdata.com Data inserimento 08/09/2009 01:11

x riccardo


su molte auto è possibile eliminarla in fase di rimappatura


è anche possibile tapparla direttamente ma è necessario che lo faccia il tuo meccanico e ci vorra' al max 15 minuti.

Autore mariano Email autore mariano.marrano@tiscali.it Data inserimento 14/09/2009 09:01

ciao a tutti....

dovrei sostituire la volvola egr sulla mia suzuki ignis 1.3 mj, qualcuno sà dove posso comprarla su internt, magari spendendo poco.

Purtroppo dovrò sostituirla xchè dopo la pulizia mi si accende la spia gialla.

Spero che sostituendola non mi dia più fastidio.

Grazie per la risposta e se qualcuno sà darmi qualche consiglio, ben venga.

Autore diag Email autore diagtech7@gmail.com Data inserimento 16/09/2009 08:52

ciao posso rimuovere egr tramite centralina per tutte le 1.3mjet senza altre modifiche per informazioni contattarmi ciao


http://diagtechwin.com

Autore Naz Email autore agrigas@alice.it Data inserimento 18/09/2009 12:14

Ciao a tutti,ho una fiat 1.3 MJET 16V, DA UN PO' DI TEMPO RISCONTRO UN COMPORTAMENTO STRANO: LASCIO LA MACCHINA FERMA PER TUTTA LA NOTTE IN GARAGE; LA MATTINA PARTE NORMALMENTE SENZA NESSUN PROBLEMA.

CON MOTORE ACCESO E MACCHINA FERMA A FOLLE,DOPO UN PAIO DI MINUTI, LO STESSO COMINCIA A SINGHIOZZARE E A FARE MOLTO FUMO.(ODORE ORRENDO) L'ANOMALIA SCOMPARE APPENA IL MOTORE SI RISCALDA. SE LA RIPRENDO DOPO 2 O 3 ORE MI SI RIPETE LA STESSA COSA. QUESTA ANOMALIA MI SI RIPETE OGNI VOLTA CHE ACCENDO L'AUTO. VOGLIO SOTTOLINEARE CHE HO FATTO CONTROLLARE LA VALVOLA EGR,DIAGNOSTICA CON IL COMPUTER E NESSUN PROBLEMA.

DEBIMETRO, INIETTORI, E TUTTO OK.

HO ASCOLTATO MOLTI "FORSE E', PUO' DARSI CHE" E PARERI DI MECCANICI (ESPERTI E SCIENZIATI) CHE NON VOGLIO ELENCARVI, RISCHIANDO COSI' DI SOSTITUIRE MOLTE PARTI DEL MOTORE E NESSUNO MI GARANTIVA DI RISOLVERE IL PROBLEMA. C'E' QUALCUNO IN GRADO DI DIRMI COSA SUCCEDE E COME INTERVENIRE? GRAZIE.


Autore Tuning Runner Email autore info@ecutuningdata.com Data inserimento 21/09/2009 10:12

x mariano,


se è stata pulita alla perfezione allora è necessario fare la diagnosi e cancellare l'errore e provala così per qualche tempo.

Autore thor_1.3cdti Email autore and_frank@yahoo.it Data inserimento 22/09/2009 09:25

salve a tutti, ho una corsa 1.3 cdti, quindi mjet, un consiglio a tutti i possessori soprattutto di punto o di motori 1.3 mjet di far capo x i problemi al mjetclub.it, dove sicuramente troverete un mucchio di sani e provati consigli...sono tutte persone appassionate che provano le soluzioni sulle proprie autovetture e non sulle vostre, personalmente ho trovato soluzione a tanti problemi, SENZA DOVER PROVARE A CASACCIO...in bocca a l lupo per le vostre car!!!!!

Autore carlo Data inserimento 30/09/2009 05:00

Possiedo una Golf IV serie TDi 90 cv, vorrei provare ad eliminare la valvola egr, mi dite gentilmente dove si trova e come faccio a tapparla... vi ringrazio anticipatamente.

Autore lorvan Email autore bighide@virgilio.it Data inserimento 04/10/2009 08:46

Ho problemi alla valvola EGR di un Samurai 1.9 diesel con diesel Renault del 2001.. ho notato un netto miglioramento staccando il sensore ( è un sensore?) sul condotto dell'aria di aspirazione. Se escludo l'Egr devo rimappare la centralina o ... non importa faccia niente?


Autore Franz Data inserimento 06/10/2009 12:21

Salve a tutti,ho lo stesso problema di

Naz (agrigas@alice.it)

Possiedo una punto 1,3 mj 70 cavalli del 2004.

L'auto si avvia alla perfezione ma (a freddo naturalmente)dopo un paio di minuti che la lascio al minimo il motore inizia a singhiozzare e fumare vistosamente.Appena il motore si scalda un minimo il problema sparisce.

L'ho fatta controllare e ricontrollare ma le varie diagnosi non hanno mai riscontrato alcun problema.Ho notato però che durante il periodo estivo il problema non si presenta...e quindi è correlato sicuramente alla temperatura...e difatti ora che le temperature sono scese il problema si è ripresentato puntuale...

ringrazio in anticipo chiunque mi dia qualche indicazione!!

A presto!!

Autore Giulio Email autore giulagn@tin.it Data inserimento 08/10/2009 05:01

Punto 2005 diesel 1300 mj 2005 km 60.000, filtro gasolio nuovo, no segnalazioni di anomalia, normalmente funzionante come da nuova. In tre occasioni, ad alcuni mesi di distanza una dall'altra, all'atto di intraprendere i 2 marcia una rampa in salita, è scesa di potenza e non uumentava di giri, consentendomi solo di arrivare a destinazione su strada piana. Dopo pochi minuti di sosta sono sempre ripartito regolarmente.Cosa può essere questa anomalia saltuaria.Grazie

Autore holmes Email autore holmes.box@gmail.com Data inserimento 12/10/2009 12:00

Ciao Franz, quello che dici te può essere indice di malfunzionamento che magari non è segnato dalla centralina: nemmeno la mia lo segnava.

Qui ho trovato come fare la prova che ha funzionato!

http://www.spamalot.it/funnyBlog/?p=222

 

Inserisci risposta
Ricerca nel dizionario